Nuove frontiere del giornalismo (non solo fai-da-te): Storify

Storify: ecco un’applicazione utile per tutti coloro che sono attivi su più fronti digitali e non riescono a gestire il flusso d’informazione / le diverse (instabili) fonti, indipendentemente dalla loro provenienza (social network, siti web tradizionali) e dal formato (audio, video, testo, etc.).
Uno strumento peraltro di una facilità d’uso incredibile destinato non solo ad apprendisti giornalisti ma anche per i “professionisti”.
Un modo insomma per aggregare / assemblare informazioni su specifici argomenti rendendole immediatamente disponibili online: che poi si tratti, per archivisti e bibliotecari, di altro materiale meritevole di conservazione è tutto da vedere. Di certo il proposito di “archiviare il web” si fa sempre meno praticabile vista la crescita esponenziale di “dati”.

Un esempio pratico fatto al volo di come “funziona” Storify lo trovate a questo indirizzo (l’argomento trattato è il crash dei server di Amazon EC2).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: