e-Book, eBook, Ebook, e-book o come?

La questione potrebbe apparire banale o comunque una cosa da poco visti gli altri problemi in campo, ma al sottoscritto piace la chiarezza e quindi sottopongo a voi lettori il dilemma?
Qual è la corretta forma per scrivere “e-book”? Sì perché se sul significato del termine tutti più o meno siamo d’accordo, ognuno sembra scrivere a proprio piacimento la forma abbreviata di “electronic book” (libro elettronico).
In principio era e-book (come e-learning, e-commerce, etc.) ma poi, forse scimmiottando Apple la formula di successo adottata dall’azienda di Cupertino per chiamare i propri prodotti (iPod, iPhone e da ultimo iPad) si è iniziato a vedere le varie formule eBook e talvolta Ebook… oppure formule intermedie del tipo e-Book (come se “Book” fosse un nome proprio!).
A mio avviso la formula più corretta è la prima, vale a dire e-book, essendo la “e” quel che rimane di “electronic” e book un semplice nome comune di cosa, unita da un trattino come si “costuma” nei paesi anglo-sassoni.

E voi che ne pensate?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: